| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016027 - 1 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliolamarmo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tabernacolo in scagliola e marmo, con sportello rettangolare intagliato raffigurante il Cristo risorto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il complesso dell'altare e dell'ancona soprastante appartiene al giuspatronato esercitato dalla famiglia dei conti Ferniani. La mensa è stata ricostruita nel XIX secolo dopo il passaggio di proprietà al Municipio. Soltanto la parte degli scalini è della mensa precedente. |
| bibliografia | Faenzi L.( 1930)p. 24; Carroli D.( 1971)p. 88 |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |