| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sovrapporta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00015000 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallo |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 135, largh. 195, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Al centro della decorazione un bracere ardente dal quale si dipartono lateralmente, due eleganti volute doppie a esse rovesciate. Tutt'intorno un motivo a fogliolina.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | Raffinata decorazione impreziosita dal contrasto cromatico dell'elemento centrale bianco su fondo di color grigio. Il carattere stilistico è quello di gusto classico. Interessante testimonianza dell'arte degli scagliolisti romagnoli. |
| definizione | sovrapporta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casali M. C.; Funzionario responsabile: Faietti M.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.416420 |
| longitudine | 11.977602 |