| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00014103 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, LugoVia Francesco Baracca, 1 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del Carmine, Via Francesco Baracca, 1, seconda cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura a mecca |
| misure | alt. 90, largh. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Prefettura di Ravenna - FEC (Fondo Edifici Culto) |
| dati analitici | A una sola facciata, di proporzioni molto sfilate: la base è modulata in volute ritorte con ricci fitomorfi e foglia centrale, di raccordo fra i peducci a riccio. Impugnatura a balaustro, con ricci aggettanti; breve stelo con foglia di decorazione al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Comuni opere di artigianato, forse locale. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Lugo |
| indirizzo | Via Francesco Baracca, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.417970 |
| longitudine | 11.910012 |