| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00013630 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Solarolo |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oro/ laminazione/ sbalzoargento/ laminazione/ sbalzodiamante/ incastonatura |
| misure | alt. 0.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sottile fascia d'oro che lega cinque castoni in argento, con piccoli diamanti al centro.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: argentiere, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : R [?] CA [la prima lettere è lesionata e non certa], ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: garanzia, Identificazione: zecca di Firenze (?), Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : giglio fiorentino [?] [la lettura è incerta per lesione], |
| notizie storico-critiche | Le lesioni dei punzoni non permettono una sicura attribuzione all'autore del pezzo, che dovrebbe comunque essere di bottega fiorentina. |
| definizione | anello |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Solarolo |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Mengoli E. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |