| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bicchiere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00013220 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia S. Stefano, 119 |
| contenitore | collegio, conservatorio, Ex Conservatorio delle putte del Baraccano, via S. Stefano, 119 |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | vetro/ soffiatura |
| misure | alt. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Amministrazione dei Pii Istituti Educativi |
| dati analitici | Piede circolare, lo stelo presenta un nodo nella parte centrale. Il calice è alto e abbastanza stretto, a tulipano liscio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un oggetto di comune produzione artigianale, eseguito secondo un modello sobrio ed elegante molto diffuso nel secolo scorso. |
| bibliografia | Istituto per i Beni Culturali della regione Emilia-Romagna( 1980) |
| definizione | bicchiere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| indirizzo | via S. Stefano, 119 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cicatelli A.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: Scolaro M. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ICCD/ DG BASAE/ Mengoli E. (201 |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 1986; 2010 |
| latitudine | 44.486410 |
| longitudine | 11.353911 |