| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scrivania |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00009898 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Castel Bolognese |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ impiallacciatura/ intarsio |
| misure | alt. 77, prof. 72, lungh. 158, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il fronte, i fianchi e il rovescio sono impiallacciati a intarsio, con fasce in chiaroscuro e composizioni geometriche convergenti verso due pannelli ottagonali intarsiati da motivi con doppie aquile affrontate ad un vaso, ed eseguiti in materia picea. I cassetti sono 7; nel fondo dell'incavo centrale del fronte è situata una secreta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto di un certo pregio sia nella lavorazione che nel disegno. |
| definizione | scrivania |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Castel Bolognese |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2010 |