| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00008753 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognavia Volto Santo, 1 |
| contenitore | abbazia, lateranense, Abbazia del S.mo Salvatore, via Volto Santo, 1, sagrestia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ vellutofilo/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Le tre poltrone (due senza braccioli) sono decorate a leggere foglie arricciate, con schienale arrotondato in alto e piedi ricurvi; sia il piano che la schiena sono foderati in velluto rosso ornato nei bordi con un fregio di foglie e fiori ricamati con filo d'oro; il faldistorio è tutto intagliato a foglie con al centro l'agnello a rilievo, simbolo del SS.Salvatore, e anch'esso è foderato di velluto rosso.NR (recupero pregresso) |
| definizione | poltrona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | via Volto Santo, 1 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Siggia S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: Roio N. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (re |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 44.493508 |
| longitudine | 11.339456 |