| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00006595 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | alt. 84, largh. 63, prof. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | I due piani sono raccordati da due sostegni intagliati a giorno, con due aperture. Dal piano superiore è stata ricavata una cassetta per le elemosine.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile di discreta qualità, di tipo consueto, eseguito artigianalmente in ambito cittadino. L'oggetto ha numero di Inv. 0664 (assegnato nel 2005) |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| ente schedatore | R08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cicatelli A.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Scolaro M. (1986); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Giuliani E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006 |