| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00006568 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna |
| datazione | sec. XVIII prima metà ; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Piede triangolare a zampa di leone, a spigoli smussati terminanti in ampie volute che incorniciano uno scudetto oblungo circondato da foglie d'acanto arricciate. Mensola triangolare sovrastata da foglie e seguita da strozzatura ed espansione ad anello. Grossa impugnatura con foglie dritte e rovesciate; pomo espanso e stelo a birillo con baccelli alla base. Grossi ovoli in rilievo al sommo, nella tazza.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di oggetti di buona produzione artigianale locale, eseguiti secondo modelli affermati nel Settecento. Gli oggetti hanno numeri di Inv. da 0014 a 0021 (assegnati nel 2005) |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| ente schedatore | R08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cicatelli A.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: Scolaro M. (1986); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Giuliani E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 2006 |