| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vetrina, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00257718 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza di Pellicceria 1 |
| contenitore | palazzo, museo, PALAZZO REALE, piazza di Pellicceria 1, SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICO ARTISTICI/ PIANEROTTOLO ANTISTANTE UFFICIO CATALOGO |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnovetrobronzo |
| misure | alt. 236, largh. 125, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO BENI E ATTIVITA' CULTURALI |
| dati analitici | vetrina angolare in legno naturale con parte superiore a vetri e parte inferiore con sportello in legno. nel centro un cassetto con maniglie e bocchette in bronzo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la vetrina, all'interno rivestita in velluto verde scuro, ha ospitato in passato il celebre piatto d'argento celebrante le imprese di colombo, attualmente nella galleria nazionale della liguria in palazzo spinola. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Liguria, GE, Genova, GENOVA |
| definizione | vetrina |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza di Pellicceria 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MANZITTI A.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: MANZITTI A. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ MANZITTI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |