| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255436 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ sculturavetro/ soffiatura |
| misure | alt. 81, largh. 129, prof. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Tavolino in legno scolpito, intagliato, parzialmente dipinto ci colre verde chiaro-crema, parzialmente dorato; gambe: base a zampa, fusto a colonna corinzia scanalata con plinto, toro e cozie, aquile con ali spiegate sul capitello; piano in vetro su struttura lignea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IN QUESTO TAVOLINO SEMBRA POTERSI COGLIERE PERSISTENZE SETTECENTESCHE ENTRO UNA STRUTTURA CHE CERCA DI RINNOVARSI SECONDO LE PIU' AGGIORNATE TENDENZE FORMALI E FIGURATIVE: TRADIZIONALE E' LA BASE A ZAMPA, LE GAMBE A CAPITELLO CORINZIO, DI GUSTO NEOCLASSICO LE AQUILE FRA CAPITELLO E BORDO. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | tavolino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |