| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255406 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ sculturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 98, largh. 134, prof. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Console in legno scolpito, intagliato, dipinto color verde-crema con motivi decorativi dorati. Piano in marmo grigio venato scolpito; gambe: alte, rastremate verso l'alto con nodo nella parte alta e scanalature dipinte color verde-crema, motivi decorativi a foglie d'acanto stilizzate e anello centrale e piede dorati; bordo: decorato da tondo centrale contenente testina umana e foglie d'acanto chiuse a voluta ai lati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'ANALISI DEL MANUFATTO RIVELA UNA MANCANZA DI UNITA' STILISTICA FRA IL PIANO MARMOREO E IL RESTO DELLA STRUTTURA, CHE INDUCE A PENSARE AD UN RIMANEGGIAMENTO SUCCESSIVO CON SOSTITUZIONE DEL MARMO ORIGINARIO. GLI ELEMENTI STILISTICI - IL TONDO CENTRALE CON TESTINA UMANA SOPRATTUTTO - INDUCONO AD UNA DATAZIONE TRA LA FINE DEL SECOLO XVIII E GLI INIZI DI QUELLO SUCCESSIVO. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | console |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |