| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console con specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255395 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ sculturamarmo bianco/ sculturavetro/ soffiatura |
| misure | alt. 350, largh. 89.5, prof. 57.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Console retta da un'unica gamba a forma di colonna corinzia rastremata verso l'alto e scanalata su alto plinto, in legno scolpito, intagliato e dorato; piano in marmo bianco venato scolpito; specchiera con cornice lignea dipinta e motivi decorativi dorati che si protrae anche nella parte sottostante il piano della console, arricchita da due cigni lignei dorati a tutto tondo posti ai lati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | PUR NELLE EVIDENTI DIFFERENZE, QUESTA CONSOLE CON SPECCHIERA DALLA STRUTTURA INCONSUETA, RIVELA UNITA' STILISTICA CON LE ALTRE DUE UBICATE NEL MEDESIMO AMBIENTE, CON LE QUALI CONDIVIDE L'ALTERNARSI DI AREE DIPINTE E DORATE, MOTIVI DECORATIVI DORATI, LA RICERCA DI EFFETTI DI MONUMENTALITA'. ANCHE PER ESSA SI PROPONE DUNQUE UNA DATAZIONE ALLA PRIMA META' DEL SECOLO XIX. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | console con specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |