| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, opera isolata, FAMIGLIA SOLARI QUEIROLO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00254847 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Zoagli |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1938 - 1943 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ sculturamarmo bianco/ incisione/ sculturaferro/ battitura |
| misure | alt. 238.6, largh. 299.5, prof. 260.4, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata |
| dati analitici | ALTO BASAMENTO SU DI UN GRADINO SUDDIVISO IN TRE BLOCCHI. QUELLI LATERALI CON CORNICE MODANATA RECANO SUL FRONTE 3 LAPIDI QUADRATE PER LATO CON ISCRIZIONE. QUELLO CENTRALE, PIU' BASSO, PRESENTA UN CANCELLO IN FERRO BATTUTO DIPINTO DI NERO CON DECORO A MOTIVO CRUCIFORME CHE DA' ACCESSO ALLA CRIPTA. IL BLOCCO CENTRALE E' SORMONTATO DA UN PIEDISTALLO CON STATUA RAFFIGURANTE UN ANGELO CHE SI CHINA A POSARE FIORI SUL CROCIFISSO IN MARMO (LAVORATO IN MODO DA FINGERE UNA SUPERFICIE LIGNEA) POGGIATO SU DI UN PIEDISTALLO GREZZO A FINGERE UN CORPO ROCCIOSO. SUL RETRO SI TROVA UN TRAFORO A CROCE GRECA INSERITA IN UN CERCHIO.NR (recupero pregresso) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | FAMIGLIA SOLARI QUEIROLO |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Zoagli |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIA M.; Funzionario responsabile: ACORDON A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |