| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bancone, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253963 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XX prima metà ; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio/ scultura |
| misure | alt. 101, largh. 663, prof. 74, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Su alta pedana di sopraelevazione, il bancone in legno, a sviluppo orizzontale che si flette alle estremita', presenta la parte anteriore suddivisa in cinque riquadri rettangolari in legno di colore piu' scuro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'INGRESSO DI QUESTO BANCONE NEL SALONE, ADIBITO A SALA DELLE ASSEMBLEE, SI PUO' FAR RISALIRE ALL'ACQUISIZIONE DELL'EDIFICIO DA PARTE DELLA CAMERA DI COMMERCIO. SU ALTA PEDANA, ESSO INFATTI SVOLGE UNA FUNZIONE PRATICA, SENZA RINUNCIARE AD UN ASPETTO MONUMENTALE E A QUALCHE DECORO CHE NE MOVIMENTI LA SUPERFICIE. |
| definizione | bancone |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |