| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pontile, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00204272 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SV, Savona |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1638 (post) - 1642 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito ligure(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco antico/ sculturamarmo rosso antico |
| misure | m., alt. 3.30, largh. 4.60, prof. 0.30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | FRONTALE DELLA CRIPTA CON ANGELI MUSICANTI, TRE PER OGNI ARCATA. PILASTRI IN MARMO ROSSO CON MASCHERONI IN MARMO BIANCO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA DECORAZIONE PLASTICA APPARE COSTRUITA DANDO IL MASSIMO RILIEVO ALLA COMPONENTE CROMATICA, NELLA CONTRAPPOSIZIONE TRA LA CALDA TONALITA' ROSSASTRA DEL PIANO E IL BIANCO DELLA MODANATURA E DELLE FIGURE. NESSUN ELEMENTO SICURO SI HA PER LA DATAZIONE DEI RILIEVI SE NON LA CERTEZZA CHE LA DECORAZIONE ERA DEFINITIVAMENTE COMPIUTA NEL 1642 (ALBERTI, 1642). |
| bibliografia | ALBERTI G.B.( 1642)PP. 58-59; PICCONI B.( 1760)P. 72; NOBERASCO F.( 1936)P. 59; ROTONDI P.( 1959)P. 27; ALGERI G.( 1985)PP. 209-210 |
| definizione | pontile |
| regione | Liguria |
| provincia | Savona |
| comune | Savona |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: LANFALONI M.A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |