| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00198788 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ torniturametallo/ fusione |
| misure | alt. 76, largh. 172, prof. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | GRANDE TAVOLO A LIRA CON GAMBE INTAGLIATE A MOTIVI VEGETOMORFI. DUE SOSTEGNI IN METALLO A CONSOLIDARE LA STRUTTURA.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | TAVOLO DALLA COMUNE TIPOLOGIA A FRATINO, DETTA ANCHE A LIRA PER LA FORMA DELLE GAMBE, ASSAI COMUNE LUNGO TUTTO IL XVIII SECOLO. LA PRESENZA NON MOLTO COMUNE DEI TIRANTI METALLICI E L'OMISSIONE DEL RACCORDO CENTRALE NE FANNO UN PEZZO INTERESSANTE, SEPPUR DI NON ELEVATA QUALITA' D'ESECUZIONE. |
| definizione | tavolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |