| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192929 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SV, Savona |
| datazione | sec. XVIII metà ; 1756 - 1756 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito ligure(bibliografia; analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancomarmo rossomarmo verde della Val Polceveramarmo giallo di Sienamarmo broccatello |
| misure | alt. 305, largh. 275, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | PORTA DI ACCESSO AL CORO IN MARMI POLICROMI. CIMATA DA DUE VOLUTE CON AL CENTRO UN MOTIVO A CONCHIGLIA RAGGIATANR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LE PORTE DI ACCESSO AL CORO COMPONGONO CON L'ALTARE MAGGIORE UN INSIEME UNITARIO CARATTERIZZATO DALL'USO DEGLI STESSI MARMI E DA UN'ATTENTA COMBINAZIONE DELLE LINEE CURVE CHE SI RIPROPONGONO NELLE DUE STRUTTURE. E' POSSIBILE PERCIO' CHE L'INTERO COMPLESSO SIA STATO PROGETTATO E REALIZZATO DALLO STESSO AUTORE. PER LE SOLE PORTE MARMOREE IL PICCONI AFFERMA CHE SONO STATE EDIFICATE A SPESE DI AGOSTINO GAVOTTI NEL 1756. |
| bibliografia | PICCONI G.( 1760)P. 69; ALGERI G.( 1985)P. 212; LANFALONI M.A.( 1994)P. 199 |
| definizione | portale |
| regione | Liguria |
| provincia | Savona |
| comune | Savona |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: LANFALONI M.A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |