| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fontana, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192678 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ sculturapietravetroconchiglia |
| misure | alt. 340, largh. 271, prof. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | AMPIA VASCA BICOLORE A MOTIVO BACCELLATO INSERITA IN UNA GROTTESCA CON STALATTITI E DECORAZIONI POLIMATERICHE, PIETRE, VETRI E CONCHIGLIE. RESTI DI UNA SCULTURA IN MARMO BIANCO, FORSE UN SERPENTE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | COMPLESSA "MACCHINA" COSTRUITA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE DELLE GROTTE CHE ANIMAVANO GIARDINI E NINFEI GENOVESI. L'OPERA - CHE E' OGGI DI DIFFICILE LETTURA PER RIPARAZIONI IN CEMENTO, LACUNE, SCOMPARSA DELLA SCULTURA - DOVEVA ALL'ORIGINE ESSERE DI UN CERTO INTERESSE, SOPRATTUTTO PER IL CONTRASTO MATERICO CHE L'ANIMAVA, NEL CASO PARTICOLARE DELLA SCULTURA IN MARMO, PROBABILMENTE UN SERPENTE, AVVOLTO INTORNO A SPUNTONI ROCCIOSI. |
| definizione | fontana |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |