| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192666 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 78, largh. 260, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | GRANDE TAVOLO SOSTENUTO DA DUE GAMBE A PILASTRINI SAGOMATI CON AMPIO PIEDE. UNA FILA DI IDENTICI PILASTRINI VA A SOSTENERE LA PARTE CENTRALE. MENSA CON BORDO BACCELLATO.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Posizione: GAMBA, Descrizione : LEONE RAMPANTE SOTTO FASCIA DIAGONALE, |
| notizie storico-critiche | PEZZO IMPORTANTE, DI BUONA FATUTRA CHE RIUTILIZZA STILEMI CINQUECENTESCHI RIELABORANDOLI NEL NUOVO LINGUAGGIO SEICENTESCO IN UN ARDITO EQUILIBRIO TRA LA SOLIDITA' E LA COMPATTEZZA DEL PESANTE RIPIANO E DEI DUE RITTI E LA LEGGEREZZA DELLA FILA DI PILASTRINI SAGOMATI. LA PRESENZA DELLO STESSO STEMMA CHE APPARE SUL MOBILE CON ALZATA COLLOCATO NELLA STESSA STANZA FA PRESUMENRE UNA PROVENIENZA COMUNE. |
| bibliografia | GONZALES PALACIOS, A.( 1996) |
| definizione | tavolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |