| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192658 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 (ca.) - 1774 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ sculturapelle/ stampo |
| misure | alt. 49, largh. 110, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | SU QUATTRO GAMBE, LE ANTERIORI SAGOMATE, LE POSTERIORI LISCE, CON SEDUTA IMBOTTITA SU TELAIO LIGNEO DECORATO DA MOTIVO VEGETOMORFO. SCHIENALE TRAFORATO CON OVALE CENTRALE IMBOTTITO E RIVESTITO IN PELLE CON CIFRE DORATE, CIMATO DA UN RICCO ORNATO VEGETOMORFO A VOLUTE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | OGGETTO DALLA BUONA MANIFATTURA, PRESENTA UNA CERTA ABILITA' NELL'INTAGLIO DEL MOTIVO FITOMORFO, CHE DECORA LO SCHIENALE, CON FORME MORBIDE E NATURALI. PARTICOLARE LA FORMA DELLO SCHIENALE, TIPICA LIGURE, CON FORMELLA CENTRALE IMBOTTITA. L'USO DELLA PELLE SEMBRA POSTERIORE ALLA CREAZIONE DEL'OGGETTO ED ASCRIVIBILE AD UN INTERVENTO RISALENTE AL XIX SECOLO. |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |