| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baule, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192414 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (ca.) - 1910 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturaferro/ battitura |
| misure | alt. 65, largh. 90, prof. 53, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | CASSA A PARALLELEPIPEDO CON COPERCHIO RICURVO. BANDELLE IN FERRO , BORCHIE, PIASTRE MISTILINEE IN FERRONR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL BAULE A CASSA CON COPERCHIO RICURVO, E' CARATTERIZZATO DA LUNGHE E STRETTE BANDELLE IN FERRO DIPINTO DI NERO (CON FUNZIONE ORNAMENTALE E DI RINFORZO), DA BORCHIE METALLICHE CHE OCCULTANO I CHIODI, DA PIASTRE MISTILINEE IN FERRO BATTUTO CHE GUARNISCONO LE SERRATURE E DA DUE MANIGLIE LATERALI IN FERRO BATTUTO CON TERMINAZIONI A RICCIOLO. IL MANUFATTO, ATTUALMENTE UTILIZZATO QUALE CONTENITORE PER LE STATUINE DEL PRESEPE, E' RICONDUCIBILE, PER ANALISI STILISTICA, AD UN PERIODO COMPRESO TRA LA FINE DEL SEC. XIX E L'INIZIO DEL SEC. XX, EPOCA IN CUI L'IMPIEGO DI TALI OGGETTI ERA DIFFUSISSIMO. |
| definizione | baule |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |