| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | navicella portaincenso, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192403 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE GENOVESE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ fusione/ cesellatura/ doratura |
| misure | alt. 22, largh. 20, diam. 20, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | BASE CIRCOLARE BORDATA DA FOGLIETTE E DA GODRONATURA A LOSANGHE CONTRAPPOSTE. FUSTO A BALAUSTRO PERCORSO DA PERLINATURE. SCAFO E VALVE DEL COPERCHIO ORNATE DA CESPI D'ACANTO. POMOLO A GUISA DI STATUETTA DI CRISTO BENEDICENTENR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA NAVICELLA, IN METALLO ARGENTATO E DUNQUE DESTINATA ALL'USO QUOTIDIANO, E' CARATTERIZZATA DA UNA DECORAZIONE DI ASCENDENZA NEOCLASSICA ESEGUITA IN PARTE MECCANICAMENTE CHE NE ASCRIVE L'ESECUZIONE ALLA FINE DEL SEC. XIX O NEI PRIMIO ANNI DEL XX. |
| definizione | navicella portaincenso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |