| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | PESO MONETALE, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192397 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1785 (post) - 1799 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | produzione milanese(documentazione) |
| materia tecnica | ottone/ fusione |
| misure | diam. 2, 15 |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | DISCO METALLICO ORNATO AL SOLO RECTO DA STEMMA ED ISCRIZIONENR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reale, Identificazione: STEMMA LUIGI XVI, Posizione: RECTO, Descrizione : SCUDI AFFIANCATI: A SINISTRA GIGLI DEI BORBONI DI FRANCIA, A DESTRA CROCE DI NAVARRA, CORONA REALE SOVRASTANTE, |
| notizie storico-critiche | SI TRATTA DI UN PESO MONETALE CONIATO PER LA VERIFICA DELLE MONETE D'ORO PROVENIENTI DALLE ZECCHE DEL REGNO DI LUIGI XVI DI FRANCIA A PARTIRE DAL 1785; IL PESO E' QUELLO CORRISPONDENTE A DUE LUIGI NUOVI DI FRANCIA. L'ISCRIZIONE IN LINGUA ITALIANA FA SUPPORRE CHE IL PESO PROVENGA DA UNA MANIFATTURA MILANESE (COM. OR. ING. PAOLO BORZONE). |
| definizione | PESO MONETALE |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |