| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192387 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (ca.) - 1910 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cotone/ tela/ stampa |
| misure | alt. 203, largh. 156, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | STENDARDO CON MOTIVO DECORATIVO VEGETALE LIMITATO AGLI ANGOLI DELLA CORNICE. FESTONE CON MOTIVO DECORATIVO VEGETALE E FLOREALE, GIGLI E LIBRO IN POSIZIONE CENTRALENR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LO STENDARDO, IN TELA CERATA OCRA CON DECORAZIONI STAMPATE MARRONI, VERDI, CELESTI, ROSA E BIANCHE, COSTITUISCE ELEMENTO D'INSIEME CON ALTRI CINQUE, IDENTICI PER QUANTO RIGUARDA IL SUPPORTO (TELA CERATA STAMPATA), IL MOTIVO DECORATIVO DELLA CORNICE E DEL FESTONE CENTRALE, MA DIVERSI NELLA RAFFIGURAZIONE CENTRALE. LA RIPRESA DEL MOTIVO NEOCLASSICO DELLA PALMETTA E DEL MODULO OTTOCENTESCO DEL FESTONE, QUI IRRIGIDITI, INDUCONO A DATARE I MANUFATTI AD UN PERIODO COMPRESO TRA LA FINE DEL SEC. XIX E L'INIZIO DEL SEC. XX. SI PUO' SUPPORRE UNA REALIZZAZIONE DEGLI STENDARDI PER LE PARETI DELLA CAPPELLA PRIMA DELLA SUA DECORAZIONE AD AFFRESCO NEL 1913 (CFR. SCHEDA N. 00192345). |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |