| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192309 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, SALA (N. 13) |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ sculturavetro |
| misure | alt. 442.5, largh. 109.5, prof. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | SPECCHIO RETTANGOLARE CON CORNICE DI LEGNO SCOLPITO, INTAGLIATO E DORATO DECORATA DA AMPIE FOGLIE AGLI ANGOLI E MOTIVO RIPETITIVO DI TRE PALMETTE DISPOSTE VERTICALMENTE. SORTA DI CIMASA CON TESTINA AL CENTRO E RAMETTI LATERALI SORMONTATI DA CESTO CON FIORI E FOGLIE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I MOTIVI DECORATIVI DELLA SPECCHIERA, CONCENTRATI NELLA CIMASA, CON LE FOGLIE DI QUERCIA O DI ALLORO, LA TESTINA FEMMINILE ALL'ANTICA SONO TIPICI DEL GUSTO DIFFUSOSI IN FRANCIA AGLI INIZI DEL SEC. XIX. CONSIDERAZIONI RELATIVE AI TEMPI DELLA DECORAZIONE DELLA SALA INDUCONO A PROPORRE PER L'OGGETTO UNA DATAZIONE AL PRIMO QUARTO DI QUEL SECOLO. |
| bibliografia | CAVELLI C.( 1986)P. 8; BRUNHAMMER Y.( ****)P. 136 |
| definizione | specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |