| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00117896 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XX ; 1926 - 1926 [data] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisionemetallo/ fusione |
| misure | alt. 80, largh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | LAPIDE DI FORMA RETTANGOLARE CON QUATTRO BORCHIE METALLICHE AGLI ANGOLI.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: CITTA' DI GENOVA, Quantità : 2, Posizione: ANGOLO IN ALTO A DX/ IN BASSO A SX, Descrizione : SCUDO CROCIATO, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: UNIVERSITA' DI GENOVA, Quantità : 2, Posizione: ANGOLO ALTO SX/ BASSO DX, Descrizione : SCUDO CON FASCIA SUPERIORE CROCIATA E CAMPO CON MONACO SOTTO POLIFORA, |
| notizie storico-critiche | SOBRIA LAPIDE DEDICATA ALLA MEMORIA DI STANISLAO CANNIZZARO, CHIMICO DI FAMA. UNICA CONCESSIONE DECORATIVA, MA RAPPRESENTATIVA DELL'OMAGGIO CHE CITTA' E UNIVERSITA' DI GENOVA RENDEVANO ALL'ILLUSTRE PERSONAGGIO, GLI STEMMI COLLOCATI AGLI ANGOLI DEL MARMO. |
| committenza | UNIVERSITA' DI GENOVA (1926) |
| definizione | lapide |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BERTOLUCCI S.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |