| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | veilleuse, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00114460 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XX ; 1970 - 1980 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura/ smaltatura/ verniciatura |
| misure | alt. 31.5, diam. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| dati analitici | Tronco eseguito non al tornio, lievemente panciuto, con quattro piccoli fori per l'areazione, apertura per il godet, due anse laterali; teiera con beccuccio molto mosso e terminato a testa d'animale, manico "tipo brocca"; coperchio molto alto. A fondo bianco, ha decorazione a fiori e arabeschi di colore giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La veilleuse fu eseguita su commissione del collezionista sul modello di un tipo di veilleuse molto diffuso nel XVIII secolo tra le manifatture liguri. |
| definizione | veilleuse |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: GALLO M.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Brandalise B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |