| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo da muro, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113410 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala ceramiche 2 angoli |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | PRODUZIONE GENOVESE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ doraturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 92, largh. 74, prof. 54, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il piano di marmo nero triangolare e ondulato sul fronte segue l'andamento della sottile fascia perimetrale da cui si affacciano ghirlande vegetali che vanno a confluire nel grande ricciolo centrale. Quest'ultimo, ricoperto da sottili elementi decorativi di ordine floreale, svolge funzione di piede.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La coppia presenta i tipici motivi linguistici del barocchetto genovese di metà Settecento. L'andamento delle volute e la decorazione si ritrovano in opere di tale area, come ad esempio il tavolo di collezione privata (cfr. A. Gonzales Palacios, 1996). |
| bibliografia | Gonzales Palacios A.( 1996)p. 189 |
| definizione | tavolo da muro |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sanguineti D.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |