| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00102697 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 5 |
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Universitaria, Via Balbi, 5, Ufficio Direzione |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglioferro/ battitura |
| misure | alt. 76, largh. 105, prof. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Tavolo da lavoro con gambe a lira rinforzate da larghe volute in ferro battuto. Fascia con un cassetto con bacchetta a rombo. Piano profilato da sagoma semplice arrotondata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tavolo a fratina molto semplificato presenta caratteristiche proprie della produzione ligure di metà Seicento, produzione che prosegue fino agliinizi del secolo successivo. |
| definizione | tavolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 5 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moratti V.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.414759 |
| longitudine | 8.926599 |