| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | mobile, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00101601 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, IM, Bordigheravia Romana, 39 | 
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Museo Clarence Bicknell, Istituto Internazione di Studi Liguri, via Romana, 39, sala di lettura/ a destra e a sinistra del palco | 
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875  - 1899 [bibliografia] | 
| ambito culturale | bottega inglese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno | 
| misure | alt. 135, largh. 52, prof. 60, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituto Internazionale di Studi Liguri | 
| dati analitici | STRUTTURA A FORMA DI PARALLELEPIPEDO SU BASE SAGOMATA CON RIPIANO SOMMITALE AGGETTante. LA TEORIA DEI CASSETTI, OGNUNO MUNITO DI UNA COPPIA DI POMELLI, E' CHIUSA DA UN'ANTA A TELAIO RIBASSATO, SCHERMATO DA UN VETRO TRASPARENTE.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | I DUE MOBILI CONTENGONO UNA COLLEZIONE DI FARFALLE COMPRATE DA BICKNELL A LONDRA, PRESSO WATKINS E DONCASTER, IL CUI marchio CONTRASSEGNA TUTTI E DUE I MANUFATTI. | 
| bibliografia | PALLARES F.(	1989)P. 19 | 
| definizione | mobile | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Imperia | 
| comune | Bordighera | 
| indirizzo | via Romana, 39 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BARTOLETTI M.; Funzionario responsabile: BOGGERO F.; Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Brandalise B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2010 | 
| latitudine | 43.783337 | 
| longitudine | 7.665481 |