| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | caffettiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00101565 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura pesarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | cm., alt. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Stato italiano |
| dati analitici | La caffettiera, di forma slanciata, ha corpo periforme, ansa a volute, versatoio a testa d'uccello e coperchietto a cupola con presa a pomolo e poggia su piede a cono. La decorazione floreale è dipinta in monocromia rosa carico sul fondo bianco-avorio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La caffettiera, realizzata su modello settecentesco, appare però riferibile al secolo successivo a causa del materiale e del tipo di decorazione. L'attribuzione a fabbrica pesarese sembra ben avvallata dal confronto con un pezzo assai simile conservato al museo di Faenza (La donazione Galeazzo Cora. Ceramiche dal medioevo al sec. XIX, cat. mostra 1985). |
| bibliografia | Donazione Galeazzo( 1985)n. 326 |
| definizione | caffettiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Albertella L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albertella L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |