| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | caffettiera, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00101503 - 4 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura di Meissen(marchio) |
| materia tecnica | porcellanaargento/ doratura |
| misure | cm., alt. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Stato italiano |
| dati analitici | La caffettiera, periforme, ha ansa ad orecchio, versatoio a becco e coperchietto montato in argento.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: sottovernice, sul verso dei pezzi, Descrizione : spade incrociate blu, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: soto la base, Descrizione : un punto, |
| notizie storico-critiche | Il tete à tete, di ottima fattura, presenta una decorazione originale ed insolita: il materiale pubblicato preso in visione non ne riporta esempi analoghi. La marca e lo stile collocano i pezzi nella seconda metà del Settecento. |
| definizione | caffettiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Albertella L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albertella L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |