| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scatola, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038420 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | porcellana dura |
| misure | cm., alt. 9.5, largh. 11, prof. 8.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | La scatola ha forma quadrilobata con morbidi rigonfiamenti e leggero rilievo. La decorazione floreale policroma è inserita in riserve contornate da una leggera cornice a tralci dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Probabilmente francese. La decorazione a "rocaille", sullo stile del Settecento, un pò stantia e monotona lo fa datare all'800. Il marchio, non individuato, ha una forte somiglianza a quello della Compagnia Samson di Parigi, nel quale vi è anche la S come compare su questa scatola. Simile è il tipo di decorazione, raffinata, ricca di sottili pennellate d'oro, ma sobria (cfr. Roentgen, 1984). |
| bibliografia | Roentgen( 1984)p. 299 |
| definizione | scatola |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |