| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038411 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura di Lille(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | cm., diam. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | Il piatto ha ampio cavetto e tesa sagomata. Rada decorazione a racemi, in monocromia blu, sulla tesa al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mancanza di marchio e il motivo decorativo non tipico di una particolare manifattura rendono incerta la provenienza. Lo stile, la forma morbida del piatto, la monocromia blu, lo inseriscono però in un determinato ambito: Italia Settentrionale (Piemonte) o Francia. Molto simile sia per la linea sagomata, sia per decorazione, è un piatto prodotto dalla manifattura di Lille nel 1767 (c'è l'iscrizione "Lille 1767", cfr. AA.VV., 1966). |
| bibliografia | AA.VV.( 1966)p. 187 |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |