| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso da notte, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038405 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVIII ; 1760 (post) - 1780 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | manifattura di Strasburgo(marchio) |
| materia tecnica | porcellana tenera |
| misure | cm., alt. 14, largh. 16.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | Il vaso ha minute dimensioni, forma sferica molto panciuta, apertura con bordo ripiegato, manico ansato e basso piedistallo. La pasta giallastra è ricoperta da uno spesso rivestimento bianco latte. La decorazione è a grandi mazzi di fiori vivaci e pieni di movimento. Colori principali: verde, rosa porpora, azzurro.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: produzione, Identificazione: Manifattura di Strasburgo, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | Il servizio appartiene alla manifattura di Strasburgo del periodo sotto la direzione di Joseph-Adam Hannong, 1760-80 (cfr. scheda N. 0700038406, inv. 953, De Mari, 1981). La decorazione floreale è caratterizzata da contorno nero, peculiarità di questo periodo, stile detto a "fleurs chattironees" (cfr. AA.VV., 1966). |
| bibliografia | De Mauri( 1981)pp. 273, 400; AA.VV.( 1966) |
| definizione | vaso da notte |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |