| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lattiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038386 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega viennese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | porcellana dura |
| misure | cm., alt. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | La lattiera, di piccole dimensioni, ha forma sferica con manico ansato e stretto e lungo beccuccio. Il coperchio ha la pesa a forma di bocciolo e l'apertura è contornata da una sottile bordura rialzata e ondulata. La decorazione è a mazzi di fiori del tipo occidentale e motivi in monocromo viola porpora.La pasta, che presenta una fredda tonalità grigiastra, non è molto levigata e mostra venature orizzontali sotto coperta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lattiera è priva di marchio, è probabilmente da collocare in ambito austriaco. Caratteristiche sono la rosa, di tipo viennese, le foglioline compatte e ovali, i motivi in monocromo porpora del manico e del beccuccio. Fa parte probabilmente della produzione ottocentesca, poco raffinata e molto commerciale che caratterizzò la produzione viennese già sotto la direzione di Niedermeyr, in cui i fori finirono per diventare l'unico motivo ornamentale della porcellana e il tipo d'impasto divenne sempre più scadente per motivi economici (cfr. Bacci, 1966). |
| bibliografia | Bacci( 1966)p. 91 |
| definizione | lattiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |