| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fioriera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00037525 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito giapponese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | cm., alt. 13.1, largh. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Il basso cilindro è completato da un manico con assicella trasversale ricurva. Sul corpo due paesaggi: pescatori con giunca su isolotti con pini, bambù e aceri; una figura femminile di spalle con l'ancella, stanti nei pressi di uno specchio d'acqua; capanne e peschi in fiore; sulla bocca filetto in oro; sul manico, loto stilizzato e racemi.All'interno sul fondo, cinque gru in volo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il corpo è in ceramica color sabbia, ricoperto da un rivestimento bianco-crema, percorso da una sottile rete di craquelures a maglie poligonali irregolari. Il decoro è realizzato in smalti sopracoperta: bianco, rosa di Cassio, giallo, rosso corallo, oro, vari toni e gradazioni di seppia, marrone.I contorni, sottili, sono tracciati in bero e delimitano i motivi raffigurati con stile naturalistico. I volumi e le distanze sno realizzati a chiaroscuro, la sagoma è tratta da secchi in legno. Dovrebbe trattarsi di un pezzo della tipologia Satsuma. |
| bibliografia | Jenyns( 1965) |
| definizione | fioriera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |