| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034861 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, Camera della Regina |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ doraturacristallo |
| misure | alt. 100, diam. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Dal fusto si staccano, in alto, diverse volute bronzee ornate da pendenti e fiori in cristallo; dal centro dello stesso partono poi dodici lunghi bracci cui sono attaccati pendenti in cristallo; le coppe reggicandela sono a forma di fiore e ornate da rosette e pendenti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pur riprendendo motivi propri dell'epoca tardo-barocca, il lampadario deve essere datato al XIX secolo, periodo in cui forme del Sei e Settecento vennero riprese con una certa rigidezza e tendenza alla semplificazione. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |