| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034242 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, prima sala anticamera |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 (ca.) - 1825 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura/ doraturavetro a specchio |
| misure | alt. 350, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Lo specchio rettangolare ha una cornice rettilinea bianca e dorata che presenta due fasce a foglie rispettivamente lanceolate e lobate racchiudenti una banda intermedia ornata da un motivo a rigide volute e fogliette dorate. La parte riflettente è costituita da quattro specchi rettangolari sovrapposti, di cui il superiore è alto circa la metà degli altri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice presenta motivi decorativi classicheggianti ripresi senza una piena comprensione: di livelli discreto sono i kymatia a foglie, mentre il motivo della banda centrale è una semplificata derivazione di quello classico detto "a cirri" o "cane corrente". La specchiera è attribuibile al 1825 circa, in relazione al rinnovo dell'arredamento quando il Palazzo fu acquistato dai Savoia.La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "le caratteristiche stiliche della specchiera inducono a confermare la datazione al XIX secolo". |
| definizione | specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stell |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |