| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | forziere, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034234 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca degli Abruzzi, prima sala anticamera |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legnoferro |
| misure | alt. 48, largh. 95, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il forziere a parallelepipedo è in legno rifasciato di lamine di ferro, con cantonali e bandelle incrociate su tutte le facce, gli uni e le altre fermati da grosse borchie. Le maniglie (ornate da una torsione della barra di ferro) sono trattenute da due grossi anelli. Il coperchio è fissato da cinque cardini; la serratura è montata su una piastra quadrata messa a 45° con il lati leggermente ondulati, fissata da 4 borchie. Le leve dei ganci (applicate alla cassa) terminano in uno stretto riccio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il forziere sembra attribuibile al XVII secolo per la forma a parallelepipedo e per il completo rivestimento in ferro, rafforzato dai cantonali e dalle bandelle.La dottoressa Olcese nella sua revisione del 1985 scrive: "la datazione proposta nelle notizie storico-critiche appare accettabile". |
| definizione | forziere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Profumo M. C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Stell |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |