| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033797 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Galleria di Palazzo Reale. |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., alt. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il corpo dei vasi è percorso da lievi solchi, quasi ad alludere alle pieghe di un sacco contenitore, stretto al collo da un nastro a leggero rilievo; la svasatura interna al collo presenta un andamento ondulatao, a falda di tessuto. Coppie di cani di Fo fungono da manici. La superficie è ornata da riserve raffiguranti scene di interni con personaggi d'alto rango ritagliate su di un fondo su cui spiccano svariati motivi simbolici: molteplici varietà floreali, pesche Fan t'ao, melograni, zucche, simboli buddhisti; sull'orlo della bocca coppie di pipistrelli rossi sorreggono l'ideogramma della felicità.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La tavolozza vede accostate le gamme pastello della Famiglia Rosa accanto al rosso mattone del ferro. L'esecuzione fredda e ripetitiva denota una manifattura tarda, della seconda metà del XIX secolo, quando gli stessi motivi qui raffigurati decoravano in modo sovraccarico anche i pezzi "Medallion". |
| definizione | vaso |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |