| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033759 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, GALLERIA DEGLI SPECCHI |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cristalloferro/ doratura |
| misure | alt. 121, diam. 113, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | AD UNA STRUTTURA CIRCOLARE SONO FISSATI OTTO RAGGI IN FERRO DORATO, IN BASSO UN SECONDO ORDINE DI OTTO BRACCI PIU' SVILUPPATI, CRISTALLO GLOBULARE AL CENTRO DEL FUSTOVEGETALI. |
| notizie storico-critiche | DURANTE I LAVORI VOLUTI DA MADDALENA DORIA TRA IL 1734 IL'35 PER RINNOVARE L'IMPIANTO DECORATIVO DEL PRIMO PIANO ILLAMPADARIO RISULTA PULITO E "ACCRESCIUTO" CONFERMANDO INQUESTO MODO L'IPOTESI CHE SI TRATTI DI UNA TIPOLOGIA ANCORASEICENTESCA |
| altre attribuzioni | PRODUZIONE GENOVESE |
| bibliografia | ROTONDI P.( 1967)P.188 N.420; GASPARETTO( 1971)9; DAGNINO A.( 1987)PP. 50-51, 54; ROTONDI TERMINIELLO G.-SIMONETTI F.( 1987)P.VIII; SIMONETTI F. "L'ARREDO..."( 1992)P.389; MARIACHER G. "ILLUMINAZIONE..."( 1965)PP. 25-28, 93-128 |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: OLCESE C.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: VIGGIANI D. (2004); Aggiornamento-revisione: VIGGIANI D. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifi |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |