| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | armadio, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00033405 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 | 
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Appartamento del Marchese, anticamera | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post)  - 1799 (ca.) [NR (recupero pregresso)] | 
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio | 
| misure | cm., alt. 230, largh. 227, prof. 80, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge | 
| dati analitici | L'armadio in legno intagliato ha la cornice superiore incurvata, due ante frontali affiancate da lesene e due ante laterali. Tutte le ante sone decorate da eleganti modanature. All'interno, nella parte centrale, vi sono 12 cassetti (ma ve ne erano tredici) e nelle due parti laterali vi sono invece ripiani.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il guardaroba è menzionato nell'Inventario della donazione come "Guardaroba Luigi XV" che, con il n. 708, era collocato nell'anticamera dell'appartamento del Marchese al piano ammezzato del palazzo.Il guardaroba appare databile al XVIII sec. | 
| bibliografia | Rotondi(	1967)pp. 84-91 | 
| definizione | armadio | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lamera F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1983 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.410816 | 
| longitudine | 8.930096 |