| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032901 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Deposito. |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega cinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana |
| misure | cm., diam. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Coppia di piattini senza tesa, di tipica forma cinese; decoro a smalti di molte tonalità e colori: verde mela chiaro e smeraldo, rosa carminio, pervinca, rosso aranciato e marrone bruciato, nero (sbiadito sul 16), giallo. Il tema del decoro è un accolito di personaggi tratti dalla mitologia taoista, assisi fra oggetti di carattere augurale potiche, vaso con scettro ju-y, tazze da the.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di pezzi prodotti verosimilmene in Cina, nella seconda metà del XVIII secolo. A fare supporre questa datazione è il tipo di smalto sfumato e la vasta gamma di tinte usate, tipiche della "famiglia rosa" di epoca tarda. |
| bibliografia | Eberlein D.( 1948) |
| definizione | piattino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zenone L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: Zenone L. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Brandalise B. |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 1994; 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |