| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portone, a due battenti, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031559 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ferrolegno |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ogni anta dei portoni è costituita da lastre irregolari di forma rettangolare o quadrata, ridipinte recentemente in verde scuro, ornate e unite tra loro da borchie disposte a scacchiera; è foderata internamente in legno. Su questi portoni erano fissati i picchiotti (cfr. schede n° 07/00031438; 07/00031440; 07/00031457) in bronzo oggi sostituiti da copie simili.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'esecuzione delle ante dei portoni non presenta concessioni all'ornato, ridotto alla sola disposizione simmetrica delle borchie, del resto legata ad esigenze di montaggio e di fissaggio. |
| definizione | portone, a due battenti |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |