| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00030424 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Palazzo Reale, ufficio progettazione, terza stanza. |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ laccaturapaglia di Vienna |
| misure | cm., alt. 92, largh. 52, prof. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Le sedie hanno quattro gambe rastremate verso il basso con scanalature dorate, piedi a vasetto, riquadro superiore con rosone. Schienale rettangolare incannucciato. Sedile con cuscino giallo recente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il repertorio ornamentale neoclassico viene riproposto nei termini di una sobria e geometrizzata eleganza che segna il momento di passaggio dal gusto Luigi XVI al Direttorio. |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |