| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027152 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | ottonerame/ doraturacristallo |
| misure | cm., alt. 250, diam. 256, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Da tre nodi equidistanziati dal fusto si staccano, su corolle fogliacee, tre ordini di bracci metallici: con funzioni puramente decorative i superiori, a zampillo, posti a reggere pendagli, rosette e corone metalliche. L'ordine inferiore - quindici bracci a voluta, collegati da catenelle di pendagli - regge, su bulbi fregiati di coroncine fogliacee, le candele. Il fusto รจ terminato da un gosso pendaglio di cristallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nessuna notizia sull'origine - e l'eventuale, ma improbabile, collocazione originaria - del pezzo, che sembra ricalcare forme tradizionali d'ascendenza settecenteca, con una riduzione in sigla degli ornati, unificati nell'aspetto seriale che ne vanifica in parte l'originaria diensione aulica e di rappresenanza. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |