| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00027061 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaLargo Eros Lanfranco, 1 |
| contenitore | palazzo, provinciale, Palazzo Doria Spinola, Largo Eros Lanfranco, 1, Alloggio prefettizio |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ doraturaporcellana |
| misure | cm., alt. 35, diam. 9.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza BAS Ge |
| dati analitici | Candelabri a tre fiamme, con centro in porcellana. Base tonda su plinto quadrangolare ad angoli sfaccetati. All'estremità superiore del fusto, centro cilindrico in porcellana (due mazzi di fiori policromi su fondo azzurro): due testine ne ornano la cornice bronzea superiore. I bracci, piatti e poco articolati, ripetono un identico motivo fitomorfo a rametti di quercia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione dei due candelabri alla seconda metà del secolo scorso è suggerita dalla ripetizione stereotipata di motivi decorativi di riferimento settecentesco e da una certa rigidità e pesantezza riscontrabili nel disegno complessivo e nell'ornato. La resa uniforme e scarsamnte incisiva dei singoli dettagli decorativi allude, a sua volta, al carattere ormai seriale e alle tipologie standardizzate di produzione, cfr. anche la scheda N. 0700027082.Un candelabro ha subito in epoca imprecisabile la frammentazione del proprio centro in porcellana, successivamente ricomposto e precariamente saldato. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | candelabro |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Largo Eros Lanfranco, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Boggero F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.409575 |
| longitudine | 8.937231 |