| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025310 A |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII metà; 1750 (ca.) - 1750 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega genovese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | vetro a specchiolegno di cirmoloferro/ battitura/ doratura |
| misure | alt. 200, largh. 112, prof. 8, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Specchio sagomato con cornice intagliata e dorata "a rocaille", sostenuto da due piedi a riccio e terminante in alto con un timpano spezzato e ricurvo e un fastigio centrale. Ai lati dello specchio stanno due portacandele a tre bracci in ferro battuto e dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'insieme risulta dall'assemblaggio di due mobili di peoche diverse; la console è un modello di epoche diverse; lo specchio è un manufatto genovese di buon livello caratterizzato dalla presenza del timpano spezzato, elemento assai diffuso nella produzione ebanistica genovese coeva. |
| bibliografia | Morazzoni G.( 1949); Canonero L.( 1962) |
| definizione | specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |